Paolo Sammicheli
-
Officina Agile intervista Paolo Sammicheli #1 – Partiamo dalle presentazioni
-
Officina Agile intervista Paolo Sammicheli #2 – Cos’é Scrum for Hardware?
2 Parte dell’intervista a Paolo Sammicheli.
Parliamo di Scrum for Hardware e delle differenze con lo Scrum applicato al software -
Officina Agile intervista Paolo Sammicheli #3 – Wikispeed e Joe Justice?
In questa terza parte dell’intervista parliamo di come Paolo si è avvicinato al mondo dello Scrum applicato all’hardware, del progetto Wikispeed e di Joe Justice -
Officina Agile intervista Paolo Sammicheli #4: Un caso pratico di Scrum For Hardware, SAAB
4 Parte dell’intervista che abbiamo fatto a Paolo Sammicheli. Gli abbiamo chiesto di raccontarci un caso pratico di Scrum applicato all’ Hardware e lui ci ha raccontato di SAAB AERONAUTICS. ✈️ -
Officina Agile intervista Paolo Sammicheli #5: Perchè un’ azienda potrebbe aver bisogno di Scrum?
In questa 5 Parte, Paolo ci parla dei motivi per cui un’azienda che fa Hardware potrebbe aver bisogno di Scrum. -
Officina Agile intervista Paolo Sammicheli #6: Parlaci di Jeff Sutherland
In questa 6 parte dell’intervista, Paolo ci racconta del suo incontro con Jeff Sutherland, l’inventore di Scrum. -
Officina Agile intervista Paolo Sammicheli #7: Le origini di SCRUM
In questa 7 parte dell’intervista, Paolo ci ha raccontato alcuni episodi della vita di Jeff Sutherland che hanno portato alla nascita di Scrum -
Officina Agile intervista Paolo Sammicheli #8: Cos’è Scrum@Scale? Come funziona?
In questa 8 parte dell’intervista, Paolo ci parla di Scrum@Scale.
– Cos’è?
– Come funziona?
– In cosa si differenzia dagli altri framework di scaling? -
Officina Agile intervista Paolo Sammicheli #9: Agile Transformation e Organization
In questa 9 parte dell’intervista, Paolo ci ha parlato dei punti di contatto tra una Agile Transformation e una Agile Organization e su quali razionali dovremmo basarci per scalare la nostra organizzazione. -
Officina Agile intervista Paolo Sammicheli #10 – L’errore più comune quando si inizia con SCRUM
Eccoci arrivati all’ultima puntata dell’intervista a Paolo Sammicheli.
La classica domanda “Marzulliana” è toccata anche a lui!
Qual’è l’errore più comune quando si inizia con Scrum?
IAD19
-
IAD19 – Marco Arena – CodingGym
Marco Arena ci descrive della sua iniziativa denominata Coding Gym, una vera e propria palestra di programmazione. Agli eventi di Coding Gym si può partecipare per mettersi in gioco cercando di risolvere dei problemi nel modo più collaborativo possibile. Molti spunti di riflessione ma soprattutto di discussione.
Già attivo in tante città itliane, sempre alla ricerca di nuove sedi per poter ampliare il proprio raggio d’azione
//coding-gym.org/
Vi ricordiamo il nostro sito web.
www.officinaagile.it -
IAD19 – DenisSalnikov – Letting the team go: How, When and Why?
Our first English interview with an international speaker. It was a pleasure to interview Denis Salnikov, Scrum Master with an international experience in Russia, Cyprus and Germany.
He explain how work a team letting it to go better.
www.officinaagile.it -
IAD19 – Marco Massarotto – Iterativo e incrementale: la spiegazione che hai sempre sognato
Marco Massarotto direttamente dalla Spagna vuol tornare un po’ alle basi e fare luce e approfondire il tema di iterativo e incrementale.
Inoltre si parla anche di Mindfullness, intervento che Marco ha tenuto durante l’Unconference del venerdì
www.officinaagile.it -
IAD19 – Marco Fracassi – In code we trust
E’ tornato a trovarci un amico, Marco Fracassi, che in questa occasione ci riporta a una dura verità per tutti gli sviluppatori. Solo del codice ci dobbiamo fidare. Questo per evitare che altri attori possano portare la mente dello sviluppatore a divergere rispetto a ciò che il codice in realtà sta facendo. Documentazione, commenti, javadoc. SOLO DEL CODICE CI POSSIAMO FIDARE!
www.officinaagile.it -
IAD19 – Cristiano Giardi – Agile vs Taylor in a nutshell
Cristiano Giardi ci fa fare un tuffo nel passato presentandoci che cosa c’era dietro la teoria di Taylor e facciamo una chiaccherata sul perchè non calza con lo sviluppo di software (e nemmeno con altro ai giorni d’oggi)
www.officinaagile.it -
Italian Agile Days 2019 – 8-9 Novembre 2019, Modena
Una giornata di Unconference e una piena zeppa di talks. 5 tracks, 4 workshop. Fra le centinaia di persone presenti a Modena, Officina Agile era presente, pronta a documentare, intervistare per poi diffondere!
Un Grazie mille agli sponsor: Mia Platform, lastminute.com, XPeppers, Vodafone, Sensei, Avanscoperta, Inspearit, Agile Reloaded, OT Consulting, Iungo, Intrè, Credem, Docebo, Doxee, Connexxo, Dedalus, Sky, WestPole.. e molti altri
.
www.officinaagile.it -
IAD19 – Stefania Marinelli – What does a Scrum Master do, or should do, all day?
Ma in fin dei conti, cosa fa o dovrebbe fare uno Scrum Master tutto il santo giorno? Stefania Marinelli ci fa capire di cosa si deve occupare uno Scrum Master nella sua vita quotidiana.
www.officinaagile.it -
IAD19 – Ignazio Dadduzio – Viaggio di un Team Agile. Dalla dipendenza alla libertà
Con Ignazio Dadduzio abbiamo percorso la vita, il viaggio nella trasformazione di un team. Un team che per necessità ha abbracciato il cambiamento ed ha cercato di percorrere la strada naturale verso il miglioramento delle proprie attività
www.officinaagile.it