Officina Agile
Ci dedichiamo con passione a condividere la cultura del miglioramento continuo,
le pratiche per lo sviluppo incrementale e a ridurre la distanza tra i problemi e chi li risolve.
Rimani aggiornato con i nostri contenuti e partecipa anche tu alla rivoluzione Agile.
Ascolta le nostre puntate
Unisciti al canale Slack di Officina Agile. Per Incontrarci, per incontraVi
Ultime Puntate
- All
- Advanced
- Basic
- Books
- Coaching
- Interviste
- Strange
# 127 Alex Pagnoni – Prioritisation from the trenches
Alex Pagnoni costruisce e fa evolvere Tech Companies fin dagli anni ’90. Fondatore della community CTO Mastermind (quasi 500 CTO e Leader Tech da tutta Italia), Alex è CEO...
# 126 Metodi di prioritizzazione: RICE
Il modello RICE è uno dei più semplici e convenienti per i bisogni del product owner: è un modello progettato per aiutare i PO a determinare quali prodotti, caratteristiche...
# 125 Metodi di prioritizzazione: Cost of Delay
Riprendiamo la serie dedicata ai metodi di prioritizzazione, in questo episodio vi parleremo del Cost of Delay. Il Cost of Delay è una metrica chiave, che rappresenta l’impatto economico...
# 124 Zappos Holacracy
Uno use case reale, nato dalla storia di una grande azienda che ha saputo rischiare, adattarsi, sposare un concetto generale e studiarne l’adattamento all’interno delle sue dinamiche. Come un...
# 123 ProjectManager vs Scrum Master
Ma siamo impazziti? Sono due cose completamente diverse! Certo, ma perchè non spiegare quali siano queste differenze fra il ruolo del Project Manager e quello dello Scrum Master. C’è...
# 122 La vita di un Product Owner in una Start-up
Come è la vita di un Product Owner all’interno di una Start-up? Quali sono le motivazioni che spingono un gestore di Backlog a innamorarsi del prodotto e diventare un...
Team
Matteo Betti
Da sviluppatore software viene stregato dal mindset Agile e diventa Scrum Master. Ha fatto suo il primo principio del manifesto Agile, “Gli individui e le interazioni più che i processi e gli strumenti”, e invece di continuare a “lavorare con i bit” ha deciso di “lavorare con le persone”.

Emanuel Marzini
Sviluppatore software crede e si innamora di Agile appena gli viene presentato
Ex coach di pallacanestro a livello giovanile. Mi sono reso conto che è più facile affrontare i problemi adolescenziali che lavorare in Xp con il legacy code
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti per ricevere informazioni sugli episodi usciti